News
Chi è Sixtema
Sixtema Spa fa parte delle società del Gruppo Tinexta ed è controllata all’80% da InfoCert, la più Grande Certification Authority d’Europa e al 20% da CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle Piccola e Media Impresa. Sixtema produce e sviluppa soluzioni
Chi è CNA Professioni
CNA Professioni è l’articolazione del sistema CNA di rappresentanza complessiva delle Associazioni Professionali affiliate e dei professionisti associati. Nasce nel 2012, ed è una associazione professionale di secondo livello alla quale sono affiliate numerose Associazioni professionali. Vuole tutelare gli interessi
Associazioni affiliate
AFIP – ASSOCIAZIONE FOTOGRAFI PROFESSIONISTI AIBIO – BIOINGEGNERI AIESIL – ESPERTI SIC.LAVORO AIN – NATUROPATI ANFEA – FISICI ANGQ – QUALITÀ ANTE – TECNICI EMODIALISI APSER ASSOCIAZIONE GUIDE TURISTICHE (TOSCANA) ASSOCONTROLLER AWP – WEDDING PLANNER CNA – ICT CONIPI –
Contenuti informativi
Iscro
Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa - ISCRO: Presentazione delle domande di riesame
Autore: Andreina Cola Data:
30/09/2021
CNA Nazionale
Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa - ISCRO: Presentazione delle domande di riesame Con il messaggio n. 3180 del 22/09/2021, l'INPS comunica la pubblicazione degli esiti delle domande di accesso all'Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) prevista dall'art. 1, co. da 386 a 400 della Legge di bilancio 2021 (vedi anche). Gli esiti delle domande e le relative motivazioni sono consultabili, sia da parte del Patronato sia da parte del cittadino con proprie credenziali, nella sezione del sito INPS denominata "Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO)", alla voce "Le mie ultime domande". Nello stesso messaggio sono riportate le istruzioni per la presentazione della domanda di riesame da parte dei richiedenti la cui istanza sia stata respinta per non avere superato i controlli inerenti all'accertamento dei requisiti normativamente previsti. Il termine per proporre il riesame è di 20 giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio citato, ovvero dalla notifica del provvedimento di reiezione se successiva, per consentire l'eventuale supplemento di istruttoria, trascorso il quale, qualora l'interessato non abbia prodotto utile documentazione, la domanda deve intendersi definitivamente respinta, fatta salva la possibilità di proporre ricorso amministrativo. Riferimenti: INPS messaggio n. 3180 del 22/09/2021 CNA Interpreta Sixtema Spa Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 Roma - P.IVA 09884901001
Vai al ContenutoIscro
ISCRO per lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata. Indicazioni INPS
Autore: Andreina Cola Data:
30/09/2021
CNA Nazionale
ISCRO per lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata. Indicazioni INPS Con la circolare 94/2021 l'INPS fornisce le indicazioni amministrative in materia di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO). La legge di bilancio 2021 (le cui indicazioni operative sono consultabili per mezzo della funzione vedi anche) ha introdotto in via sperimentale per il triennio 2021/2023 l'Indennità di continuità reddituale e operativa. Si tratta di un ammortizzatore sociale destinato ai liberi professionisti iscritti in via esclusiva alla Gestione separata INPS in possesso di specifici requisiti e che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo connesso all'esercizio di arti e professioni. L'interessato presenta la domanda all'INPS in modalità telematica per mezzo dei consueti canali messi a disposizione per i cittadini e per gli Istituti di Patronato nel sito internet dell'INPS. Per accedere al servizio è necessario essere in possesso delle credenziali: • PIN INPS (si ricorda che l'INPS non rilascia più nuovi PIN a decorrere dal 1° ottobre 2020); • SPID di livello 2 o superiore; • Carta di identità elettronica 3.0 (CIE); • Carta nazionale dei servizi (CNS). In alternativa al portale web, è possibile chiamare il servizio di Contact Center integrato, telefonando al numero verde 803 164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori). Solo per il corrente anno, la domanda può essere presentata a partire del 01/07/2021 e fino al 31/10/2021. Il rilascio del nuovo servizio verrà reso noto con apposita comunicazione sul sito istituzionale dell'INPS. Seguiranno approfondimenti. Riferimento: L. 178/2020, art.1, commi da 386 a 400;INPS circolare n.94 del 30/06/2021. CNA Interpreta Sixtema Spa Via Marco e Marcelliano 45 - 00147 Roma - P.IVA 09884901001
Vai al ContenutoProfessioni

ASSEMBLEA CONSIGLIO ELETTIVO NAZIONALE CNA PROFESSIONI 30 SETTEMBRE 2021
Autore: Andreina Cola Data:
29/09/2021
CNA Nazionale
Vai al Contenuto